Studio Medico Udine
Studio Medico di Medicina Generale dei dott. Baracchini, Brisighelli, Celotto, Covre, Martinetti, Pinzani, Zonta
Studio Medico di Medicina Generale dei dott. Baracchini, Brisighelli, Celotto, Covre, Martinetti, Pinzani, Zonta
Nuove raccomandazioni per i pazienti
No alla Solit'Udine
Dal 2004 il Comune di Udine, in collaborazione con le Organizzazioni di Volontariato, offre alla popolazione anziana che vive da sola una molteplicità di servizi che rispondono sia a bisogni pratici della vita quotidiana, sia al bisogno di essere ascoltati e al desiderio di creare legami sociali significativi.
Di seguito si riporta l’elenco dei servizi:
• ritiro e consegna referti medici
• ritiro e consegna farmaci a domicilio
• piccole commissioni e spesa
• piccoli interventi di riparazione domestica
• compagnia a domicilio (letture, passeggiate, conversazione...)
• trasporto, anche assistito
• accompagnamento in strutture sanitarie
• informazioni in materia di disabilità
• prenotazioni visite/esami e prestazioni
• informazioni sui corsi e sulle iniziative per rimanere attivi
• ascolto
Le persone interessate possono contattare il numero verde del Comune 800 20 19 11 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13.
Doctolib
Carissimi pazienti,
Per motivi di sicurezza e di privacy le e-mail dello studio saranno progressivamente smantellate a favore di una piattaforma sicura: Doctolib.it
Per fare una richiesta (o prenotare un appuntamento online), ti invitiamo a cliccare sul nome del vostro Medico Curante:
Le caselle e-mail precedentemente in uso saranno mantenute in uso solo temporaneamente e per il periodo necessario al transito del flusso di informazioni verso Doctolib.it
Avvio ambulatorio infermieristico
Gentili pazienti,
Con l'aumento del personale afferente al nostro studio, sarà attivato anche un ambulatorio infermieristico dedicato all'esecuzione di procedure infermieristiche (es: medicazioni, somministrazione vaccinazioni) ed educazione sanitaria.
L'accesso avverrà solo su prenotazione e su indicazione medica o dell'infermiera stessa.
Confidiamo che le novità possano garantire un servizio più efficiente per i nostri pazienti.
Centro Raccolta Farmaci
Da marzo 2022 è stato aperto un Centro Raccolta Farmaci a Udine in collaborazione con la Fondazione Banco Farmaceutico e con Missiòn onlus (Caritas Udine).
Saranno raccolti farmaci da banco offerti dai cittadini ma, in particolare, farmaci validi e non scaduti che per fine terapia o per cambio terapia altrimenti andrebbero al macero. Questo con una motivazione etica ma anche economica.
Il punto di raccolta si trova in viale delle Ferriere, 21 ed è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17:00 alle 19:00 (mail: raccoltafarmaciud@gmail.com - cell: 371 5369797).
Collaboreranno anche alcune farmacie convenzionate con il Banco Farmaceutico.
I farmaci raccolti saranno trattati secondo la Legge 166/16 (Legge Gadda), ed inviati in vari Paesi in cui le difficoltà economiche, socioassistenziali mettono a dura prova le popolazioni.